L’amante della vacanza culturale non può certo perdersi un soggiorno in quella che è la capitale della cultura, a Winterthur in Svizzera nel Canton Zurigo.
Chi sceglie di visitare Winterthur si addentrerà in un luogo che ammalierà con le sue tantissime attrazione storiche, nel quale si potranno esplorare castelli, borghi, ex zone industriali, lo Swiss Science Center Technorama perfetto anche e soprattutto per i bambini, un centro di iniziazione ludica allo sviluppo della scienza e della tecnica che sfoggia lo slogan “Si prega di toccare”.
Questa città, al sesto posto tra quelle più grandi della Svizzera, custodisce dei veri e propri tesori artistici, storici e naturali. Qui si trovano preziose collezioni d’arte note a livello mondiale. Musei, edifici storici, eventi artistici, spettacoli, parchi, giardini. Un perfetto connubio tra moderno e antico, tra metropoli e centro storico.
Tra i suoi musei spicca per importanza il museo Oskar Reinhart che custodisce oltre cinquecento tele che vanno dal XVIII al XX secolo.
A Villa Flora, è invece possibile vedere un’importante collezione di opere della pittura francese moderna.
Nel Museo Briner und Kern sono custodite opere di maestri olandesi risalenti XVII secolo.
E poi il Museo dell’Arte con esposizioni di arte moderna, da Picasso a Klee. E ancora il Museo della Fotografia, l’unico museo della fotografia presente nella Svizzera tedesca che custodisce oltre30’000 scatti originali di fotografi di fama mondiale.
Da non perdere una visita al Sulzerareal, la struttura sportiva più grande d’Europa, nella quale si svolgono grandi manifestazioni, come musical, spettacoli.
Ma a Winterthur non sono solo i musei ad affascinare, il suo centro storico è esso stesso una sorta di opera d’arte con i suoi tanti caffè che si affacciano sulle strade, riporta al passato in netto contrasto con l’avanguardia del posto.
Qui è infatti nota la tradizione industriale che non ha però intaccato quello che l’aspetto naturale della città. A Winterthur c’è infatti tantissimo verde con parchi e giardini meravigliosi. I dintorni fanno sfoggio di boschi, vigneti, castelli e borghi. Per questo Winterthur è perfetta anche come punto di partenza per esursioni nei dintorni come sul Lago di Costanza e il Reno.
Come arrivare a Winterthur?
In autostrada: autostrada A1, uscita a Wülflingen o a Töss se si arriva da Zurigo, o a Ohringen se arriva da San Gallo o da Schaffhausen.
in aereo: l’aeroporto di Zurigo è a 25 Km ed è collegato con la linea ferroviaria Zurigo – San Gallo/Lago di Costanza