L’affascinante Sydney è la la più grande metropoli dell’Oceania, terra selvaggia e misteriosa, che esercita un forte richiamo turistico. Sydney è una città davvero molto ricca di entusiasmanti attrattive, di culture e tradizioni tutte da scoprire e di bellezze paesaggistiche da ammirare.
Le ben sei università che trovano luogo nella città, i numerosissimi musei d’arte e la rinomata Opera House fanno di Sydney un importante centro culturale, da visitare con calma e attenzione. Non solo, sydney è anche una città ricca di storia, essendo la città più antica dell’Australia ed è il più importante centro commerciale dell’isola, poiché qui trova la sua sede la Borsa australiana.
Lambita dalle profonde acque dell’Oceano Pacifico, Sydney è una meta turistica molto amata da migliaia di surfisti provenienti da tutto il mondo. La città australiana è nota anche per essere immersa nella natura e si caratterizzata per un clima piuttosto mite, fattori che la rendono vivibile senza gli stress tipici di un centro metropolitano. Numerosi i lussureggianti e rigogliosi parchi, la cui natura offre uno spettacolo meraviglioso e inatteso. Sono assolutamente da vedere i Royal Botanic Gardens, che si affacciano sulla meravigliosa Baya di Sydney Harbor; il Bradleys Head; l’Hyde Park; il Domain; il North Arm Walk e il Moore Park.
Come accennato, Sydney è anche un centro culturale di notevole interesse. Impossibile non visitare The Rocks e Circulair Quay, i quartieri più antichi della città, così come i numerosi i musei e gli affascinanti edifici storici che la rendono così attraente. Tra questi, è assolutamente un obbligo ammirare l’Australian Museum, il più grande museo di storia naturale del Paese; la Chiesa di St. James, risalente all’epoca gregoriana; l’Art Gallery; il Museum di Sydney; la Gran Sinagoga e l’Opera House di Jarry Utzon, il grande capolavoro dell’espressionismo moderno. Imperdibile è anche la Tower di Sydney, la seconda torre più alta del sud del mondo con i suoi 305 metri di altezza.
Altri articoli che ti potrebbero interessare: