State pensando di trascorrere delle vacanze in Spagna? Tra le mete più gettonate del paese vi è sicuramente Barcellona, una destinazione turistica molto apprezzata dai giovani ma non solo! (Per altre mete clicca qui)
Di seguito una breve guida che potrà indirizzarvi nella scelta dei luoghi da visitare in città. Del resto, pensare o anche solo sperare di poter ammirare la città nella sua interezza, sfruttando un solo soggiorno, sarebbe pura utopia!
Tra i quartieri imperdibili, consigliamo il Eixample, costruito dopo la demolizione dei muri medievali, soltanto nel 1860, che oggi si presenta come un bellissimo uartiere commerciale e residenziale. La piazza d’Or, un vero e proprio museo all’aperto, contiene il più gran numero di palazzi modernistici della città. Le loro facciate sono fatte di varie materie: legno, ferro, vetro, e ceramica: un vero piacere architetturale.
Altro quartiere interessante è il quartiere El Raval, il vecchio Barrio Chino, completamente trasformato. In passato era il covo degli artisti, gli intelletuali, i travestiti e le prostitute. Oggi continua ad essere impregnato di un’atmosfera zingara mixata al modernismo.
Altra tappa obbligata è rappresentata da “Las Ramblas” che in arabo significa fiori. È uno dei quartieri più animati della città ed è diviso in cinque parti: La Rambla Canaletes e La Rambla dels Estudis, rispettivamente chiamate anche La Rambla dels Ocells (le via degli uccelli) perché è lì che si trova la strada dove tradizionalmente si teneva il mercato degli uccelli; La Rambla de Sant Josep, soprannominata anche La Rambla de les Flors (la via dei fiori), perché nel diciannovesimo secolo questo era l’unico quartiere dove si vendevano i fiori; La Rambla dels Caputxins e La Rambla de Santa Monica, i due posti dove le gente di Barcellona va per vedersi e farsi vedere. Passeggiano sotto agli alberi, ammirano i lavori degli artisti nelle strade e guardano le statue, che sembrano animarsi per via della loro bellezza.
Altra meta interessante è rappresentata dal Lungomare e dal porto che invoglia i visitatori a essere parte integrante del movimento della città. Subito accanto troverete Barceloneta, la piccola Barcellona, il quartiere tradizionale dei marinai e i pescatori, contraddistinto dai tipici colori mediterranei e dalla presenza di numerosi ristoranti davvero deliziosi. È obbligatorio attraversarla per arrivare al mare.
Altro punto nevralgico molto apprezzato dai turisti è “Il Barrio Gotico”, il centro medievale della città di Barcellona e un vero e proprio labirinto. Passeggiate per le strade attorno alla cattedrale, scoprite gli antiquari, o i negozi dove vendono le piume e gli ombrelli, nella via Banys. È qua, in questa parte della città, che ebbero luogo gli eventi più importanti della storia di Barcellona.
Infine, il quartiere Montjuic. Una montagna in mezzo alla città. Una vera fontana d’aria. Dalla cima si potrà ammirare l’intera città. Le colline sono coperte di fiori, alberi esotici ed enormi cactus. Le fontane luminose di Gaietà Buïgas creano un’atmosfera veramente magica.
Non resta che augurare a tutti buone vacanze in Spagna…