Siviglia è una città ricca di sapori autentici. Se vuoi scoprire la cucina andalusa, i mercati sono il posto perfetto per immergersi nei profumi e nei colori locali. La cultura gastronomica spagnola si esprime al meglio nei mercati, luoghi in cui la tradizione incontra la modernità e dove è possibile assaggiare le vere specialità locali.
I migliori mercati di Siviglia
- Mercado de Triana: perfetto per scoprire i prodotti tipici locali e assaporare tapas preparate al momento nei piccoli bar interni.
- Mercado de la Encarnación: situato sotto le iconiche Setas de Sevilla, offre un’esperienza moderna con prodotti freschi e ristorantini gourmet.
- Mercado de Feria: uno dei più antichi della città, frequentato principalmente dai locali e famoso per il suo pesce fresco.
- Mercado Lonja del Barranco: un mercato gastronomico elegante, situato lungo il fiume, perfetto per provare una varietà di piatti tipici andalusi.
Le tapas da non perdere
Se visiti Siviglia, ecco alcune tapas che devi assolutamente provare:
- Salmorejo: una zuppa fredda a base di pomodoro e pane, servita con jamón e uovo sodo.
- Pescaíto frito: pesce fritto croccante, tipico della città e perfetto da gustare con una birra ghiacciata.
- Tortilla de camarones: frittelle di gamberetti croccanti, specialità di Cadice ma molto apprezzate anche a Siviglia.
- Espinacas con garbanzos: piatto tradizionale a base di spinaci e ceci, condito con spezie che ne esaltano il sapore autentico.
Dove assaporare le migliori tapas
Se vuoi gustare le tapas migliori, oltre ai mercati, visita le storiche bodegas e i piccoli bar del centro, come la famosa Casa Morales o El Rinconcillo, il bar più antico di Siviglia.
Per altre informazioni su cosa mangiare a Siviglia, leggi la Guida su cosa mangiare a Siviglia.
Conclusione
Se vuoi vivere un’esperienza gastronomica autentica, i mercati di Siviglia sono il posto giusto. Scopri il meglio della cucina andalusa e lasciati conquistare dai suoi sapori, immergendoti nella cultura e nelle tradizioni locali.