Scoprire la verde Dublino in attesa di ripartire dall’aeroporto: cosa vedere e cosa fare durante il soggiorno in città.
Generalmente, per visitare in modo approfondito una città, sono necessari diversi giorni e non semplicemente una manciata di ore. Eppure, in alcuni casi, ci ritroviamo costretti in aeroporto ad aspettare che chiamino il nostro volo, senza poter fare chissà quali tour alla scoperta della città. Nel caso di Dublino, aeroporto funzionale e una decisa vicinanza al cuore della città, però, costituiscono il punto di partenza per scoprire un luogo magico e suggestivo, ricco di storia.
Dublino: Aeroporto e trasferimento in città
Considerato uno degli aeroporti più trafficati d’Europa, lo scalo di Dublino è continuamente ammodernato, per garantire ai passeggeri in transito il massimo del comfort in attesa che siano chiamati i propri voli. Se restare in attesa del volo non fa al caso vostro, diverse sono le soluzioni per raggiungere il cuore di Dublino dall’aeroporto. Da una distanza di circa dieci chilometri dal centro cittadino, infatti, si può optare sia per il trasferimento con autobus o con bus espresso che, direttamente dall’aeroporto, arriva in città passando per tutti i punti di maggior interesse di Dublino. Immancabili i taxi e le auto a noleggio per garantire ai viaggiatori tutte le alternative possibili per un soggiorno senza pensieri.
Scoprire Dublino: dall’aeroporto alle migliori attrazioni irlandesi
Capitale della Repubblica d’Irlanda, Dublino è uno dei luoghi più iconici dell’intero Pianeta. La sua incredibile varietà di attrazioni e monumenti, infatti, la rende una delle città da visitare almeno una volta nella vita. Attraversata dal Liffey, Dublino è una città forte e carismatica, pervasa da giovani e da un’atmosfera gioviale, da visitare a piedi per non perdere nemmeno uno dei tanti scorci panoramici che la impreziosiscono passo dopo passo.
Cosa vedere in città
Dopo tutte queste premesse, è giunto il momento di scoprire cosa vedere e cosa fare a Dublino. Aeroporto a parte – uno dei luoghi migliori per lo shopping – Dublino fa rima con Temple Bar. Del resto, come potrebbe essere altrimenti? Cuore pulsante della città, ritrovo per migliaia di studenti e visitatori provenienti da ogni angolo di mondo, Temple Bar è il centro del divertimento irlandese. Ricco di caffè, teatri, gallerie d’arte, ristoranti, pub e locali di tendenza, il quartiere storico di Temple Bar ospita anche la grande “Gallery of Photography”, il “National Photography Archive” e “l’Irish Film Institute”. Considerato, in origine, il quartiere medievale di Dublino, nel corso degli anni, Temple Bar ha vissuto una serie di importanti trasformazioni. Conosciuto inizialmente come luogo di “perdizione” tra locali notturni di ogni genere, di botteghe artigiane e di artisti di strada, oggi Temple Bar è il quartiere di punta di Dublino, quello che proprio non si può fare a meno di visitare.
La capitale irlandese, però, è sinonimo di Trinity College. Fondata nel lontano 1592 dalla regina Elisabetta I, quest’università non solo è la più prestigiosa dell’Irlanda, ma anche una delle più importanti al mondo. Frequentato, nel corso dei secoli, da personalità di spicco quali Oscar Wilde e Bram Stoker, l’autore di Dracula, il Trinity College offre ai suoi visitatori un patrimonio culturale inestimabile. A parte “The Old Library”, con circa 200.000 volumi ospitati, meritano una visita, il campanile e “The Book of Kells”, il preziosissimo manoscritto miniato. Dopo aver percorso Grafton Street, animata da artisti di strada e giocolieri, per un mirabolante giro di shopping, ammirando palazzi antichi e variopinti è il momento di visitare uno dei simboli di Dublino, la Cattedrale di San Patrizio. Celebre per ospitare la tomba di Jonathan Swift e dell’amata Esther, St. Patrick Cathedral è caratterizzata da una navata lunga 100 metri, per un coro interamente intarsiato e per la statua di Benjamin Guinness, uno dei principali benefattori della chiesa. A proposito di Guinness, il nome vi dice qualcosa, vero? Chi giunge a Dublino, infatti, non può esimersi da una visita alla ricchissima Guinness Storehouse, per scoprire nei minimi dettagli come si produce una delle birre più famosa al mondo. E’ finito il nostro tempo nella bella Dublino: l’aeroporto, ormai, ci attende per condurci verso nuove avventure.
Altri articoli che ti potrebbero interessare: