Foto CC BY di Piergiorgio Rossi
A metà strada tra Europa e Asia, la Turchia offre il fascino dei villaggi, l’immnesità dei paesaggi e lo sfarzo dei monumenti che evocano l’opulenza della civiltà dei Sultani. I siti archeologici di Troia, Efeso e Pergamo, la capitale Ankara, il paesaggio surreale della Cappadocia e il suggestivo scenario delle cascate calcaree pietrificate di Pamukkale, sono solo alcune delle meraviglie che si possono ammirare.
Questo intreccio di cultura, storia e tradizione, e le spiagge che si affacciano su un mare ancora incontaminato e costeggiato da verdi pinete, è la meta ideale per una vacanza indimenticabile.
Documenti: carta d’identità valida per l’espatrio o passaporto con 6 mesi di validità residua. Per chi viaggia con mezzi propri (auto, moto, etc) è necessario il passaporto. Dal 26 giugno 2012 tutti i minori dovranno essere muniti di documento di viaggio indviduale: passaporto o carta d’identità valida per l’espatrio. La carta d’identità elettronica con validità prorogata su certificato separato, non viene riconosiuta come documento valido dalle autorità, non consentendo quindi l’ingresso nel Paese. Si sono verificate difficoltà anche con carta di identità cartacea rinnovata con timbro.
Clima
Istanbul e le regioni centrali sono caratterizzate da un clima continentale con estati calde ed inverni piovosi e rigidi. Lungo la costa del mar Mediterraneo ed Egeo vige un clia mediterraneo con emperature uide e piuttosto elevate nei mesi di luglio ed agosto. Piacevoli e ventilati sono i mesi di giugno, settembre ed ottobre.
Fuso orario
Occorre calcolare un’ora in più rispetto all’Italia perchè anche in Turchia vige l’ora legale.
Abbigliamento
E’ consigliabile un abbigliamento sportivo inforamel, da mare. Per l’ingresso nelle oschee è meglio portare anche un paio di calzini ed un foulard per le donne.
Lingua
La lingua ufficiale è il turco, alcune minoranze parlano armeno, greco e arabo. Negli alberghi viene parlato inglese e tedesco.
Foto CC BY di agostinofedeli
Cucina
Le specialità della cucina turca sono saporite senza essere troppo speziate e presentano caratteristiche che la pongono a metà tra Europa e Asia. Basata sui prodotti tipici della cucina mediterranea, vi troverete un largo utilizzao di melanzane, pomodori, olive, cetrioli, erbe aromatiche ed una vasta famma di yogurt. Da non perdere sapori come gli “igara borek” (sfogliata fritta con formaggio) i borek (sfoglia cotta al forno con fomaggio o spinaci) i manti (pasta ripiena condita con lo yugurt), i kebab (spiedini di carne di pollo o di manzo) i doner (panini cn carne cotta allo spiedo), i dolma (verdure farcite con riso). Tipici sono gli antipasti accompagnati dal raki, un liquore all’anice che si beve allungato con acqua o con vino bianco.. Tra i tanti dolci potrete gustare il sutlac (budino con vaniglia e riso). Diffusissimo il caffè turco e il cay (the)
Acquisti
L’artigianato in Turchia è molto vario: oggetti in ottone e rame, monili in oro e argento, merletti e pizzi, borse e capi in pelle, piatti in ceramica e tappeti…la scelta è infinita- Si ricorda che è vietato esportare oggetti d’antiquariato e reperti archeologici.
Valuta
La valuta locale è la Nuova Lira Turca, acquistabile solo in loco dove Euro e Dollari vengono regolarmente cambiati. Sono generalmente accettate le principali carte di credito.
Foto
In Turchia è possobile reperire tutto il materiale necessario sia analogico che digitale.
Se si visualizza la Turchia come un ponte o una barriera tra Europa e Asia , non c’è dubbio che la sua posizione geografica unica , in bilico tra l’Occidente cristiano e l’Oriente musulmano dà un brivido in più rispetto ale concorrenti destinazioni del Mediterraneo.
In parte a causa della loro eredità islamica, in parte, per le loro origini come pastori nomadi delle steppe dell’Asia centrale , i turchi sono un popolo incredibilmente ospitale, aperto e cordiale . Sorseggiare un bicchiere di tè servito in un elegante bicchiere a forma di tulipano è parte integrante della cultura turca .
Ma l’emozione della vacanza in una cultura diversa tra alcune delle persone più gentili del mondo non è sufficiente a spiegare perché la Turchia attrae circa 35 milioni di visitatori all’anno . Con oltre 1.700 chilometri di Egeo e quasi 1.000 chilometri di coste del Mediterraneo, la Turchia è una destinazione importante per chi cerca una vacanza a base di mare .
Foto CC BY di Karya sendiri
Nella regione dell’Egeo, le montagne della Anatolia perpendicolari al mare, regalano una costa splendidamente frastagliata fatta di cale e calette, promontori e penisole, intorno alle famose città turistiche di Bodrum e Marmaris . Le montagne si tuffano direttamente o, in direzione ad est di Antalya , una vasta pianura che costeggia la catena montuosa Toro è orlata da spiagge sabbiose.
Lo sviluppo turistico ha avuto un enorme impatto – in particolare intorno Antalya, dove gli alberghi all inclusive e i campi da golf hanno irrevocabilmente cambiato il paesaggio . Le sponde più rocciose sono state più resistenti al cambiamento e località come Kas , Kalkan , Gelemiş, Dalyan e Bodrum conservano gran parte del loro fascino . Mentre la maggior parte dei visitatori si accontentano di prendere il sole, nuotare e fare il giro in barca, ci sono molte opportunità per fare altre cose: immersioni, windsurf e kayak da mare.
Un altro motivo per esplorare la Turchia sono i suoi antichi siti – i litorali Egeo e Mediterraneo sono generosamente disseminati di superbe rovine greco- romane , da luoghi noticome Troia ed Efeso a meraviglie poco visitate come Arykanda e Sagalassos . La maggior parte dei siti sono abbastanza facili da visitare, sia con un tour organizzato che con l’auto a noleggio , anche se alcuni sono meglio avvicinabili in barca . Facilmente raggiungibile da molte località costiere sono alcune meraviglie geologiche, come le incredibili vasche di travertino e le sorgenti calde di Pammukale.
Cosa vedere
Ecco lacune escursioni che si possono fare dalla costa di Antalya e da Bodrum.
Dalla costa di Antalya:
Demre e l’isola di Kekova
Una visita a quella che du l’antica Myra, il teatro romano, la necropoli e la basiliza bizantina
Le cascate pietrificate di Pamukkale
Una meraviglia vedere le terrazze calcaree delle cascate pietrificate di Pamukkale con le tiepide acque termali e gli scavi archeologici d Hierapolis.
Tour della Cappadocia
Molto interessante il tour delle città sotterranee, delle chiese rupestri di GOreme, i camini di fata di Zelve. Un paesaggio di grande suggestione tutto da scoprire
Perge e Aspendos
Imperdibile una visita agli imponenti resti dell’acquedtotto romano e del teatro di Aspendos, magari per proseguire per le rovine grego. romane di Perge.
Antalya shopping
Trascorrere una mezza giornata a passeggiare nelle strette stradine di Kaleici per un pò di shopping nella zona del nuovo porto non ha prezzo.
Blue day
Una giornata trascorsa tra sole, mare e reolax nell’incantevole cornica della baia di Paselis, con i resti della città antica.
Da Bodrum:
Le cascate pietrificate di Pamukkale
Il fascino e la suggestione di Paullae, il castello di cotone che si staglia come un’immensa macchia bianca sull pendici dei monti per un incredibile artificio geologico prodotto dalle cascate d’acqua.
L’antica città di Efeso
Centro di culto religioso e punto di incontro della cultura greca e romana, Efeso è uno dei siti archeologici più famosi al mondo, conlo splendito Anfiteatro, i resti del Tempio di Artemide e la Biblioteca di Celso.
Daylan
La città di Daylan e i suoi dintorni offrono molte attrative: le sorgenti terali, i resti delle tombe LIcie e el astupenda spiaggia di Istuzu, famosa per le tartarughe carella che da millenni vengono qui a depositare le uova.
Jeep tour
Chi ama l’avventura può trascorrere una giornata facendo un tour in fuoristrada.
La Turchia è un paese enorme , e con tanti visitatori abituali non è sorprendente che, dopo incursioni iniziali alla fascia costiera , molti turisti si trovano attratti dai paesaggi austeri dell’Anatolia . Le chiese bizantine scavate nella roccia e le bizzarre formazioni di roccia vulcanica della Cappadocia , oggi sede di centinaia di ” grotta” hotel , è la regione interna più popolare. Chi ha un gusto per il paesaggio selvaggio può visitare le roccaforti ad est di Ankara , le fortezze Urartian e le chiese armene intorno alle acque incredibilmente blu del lago di Van.
Ovunque tu vada in Turchia sia che si alloggi in una villa elegante che in una modesta pensione , sia che attraveri la terra in un’ auto a noleggio sia che si faccia un tour in pullman organizzato , puoi stare certo di ricevere un caloroso benvenuto e un arrivederci sincero, e puoi stare certo di portare a casa il ricordo di un intrigante paese che non è né Oriente né Occidente – ma qualcosa di unico.
Altri articoli che ti potrebbero interessare: