Per un fine settimana all’insegna della cultura, dell’arte e della buona cucina, Firenze è la meta ideale. Cuore dell’Italia Rinascimentale e culla di molti artisti italiani quali Michelangelo e Leonardo da Vinci, Firenze ha sempre affascinato e attirato migliaia di turisti da qualsiasi parte del mondo. Molte sono le tracce lasciate dai numerosi artisti, scultori, pittori architetti che hanno fatto fi Firenze uno dei gioielli italiani, che selezionare cosa vedere diventa un compito piuttosto arduo, soprattutto se avete pianificato di trascorrervi solo un week end.
Tra le meraviglie che assolutamente non potete perdervi vi sono:
– Ponte Vecchio. Nel cuore della città questo famosissimo ponte medievale, che attraversa il fiume Arno, è oggi costeggiato dai migliori negozi di lusso della città che hanno sostituito i vecchi macellai e pescivendoli che occupavano le vie circostanti al momento della costruzione del ponte.
– La Basilica di Santa Maria del Fiore ; conosciuta come il Duomo di Firenze, la cui cupola, un vero e proprio capolavoro di arte e tecnica si erge fiera sovrastando tutti i tetti della città. L’esterno della basilica è decorato con marmi di colore bianco, rosa e verde, conferendole eleganza e maestosità. Quale cuore della città, la zone del Duomo è il luogo migliore dove soggiornare e farsi coccolare in uno dei confortevoli e accoglienti hotel di Firenze.
– Il David di Michelangelo. Certamente una delle migliori sculture dell’artista nonché una delle opere d’arte più conosciute e rinomate al mondo. Ispiratosi alla figura biblica di David, il giovane che combatté contro il gigante Golia abbattendolo con una mazza fionda, Michelangelo scolpì questa statua con una tale cura e precisione da togliere il fiato e da renderla oggi simbolo di giovinezza e forza.
– Gli Uffizi. Armatevi si santa pazienza e preparatevi a lunghe attese, a meno che non decidiate di prenotare, ma non arrendetevi. Non potete lasciare Firenze senza non aver prima visitato gli Uffizi. Questo museo raccoglie alcune delle opere simbolo del Rinascimento Italiano, quali dipinti di Botticelli, Giotto, Cimabue, Michelangelo e Masaccio.
Firenze non è solo una delle maggiori città d’arte al mondo ma anche la culla della buona cucina e della moda e dell’ospitalità. Concedetevi anche una passeggiata tra le vie dello shopping della città, dove accanto alle boutique delle marche più famose quali Gucci, Prada, Roberto Ferragamo sorgono negozi a gestione familiare che nulla hanno da invidiare alle grandi firme.
Scegliere un hotel a Firenze potrebbe essere un po complesso, soprattutto se si vogliono contenere i costi senza rinunciare alla comodità di alloggiare in centro. Per fortuna le distanze sono abbastanza contenute e muoversi a piedi è piacevole e un ottimo modo per visitare la città- Alcune delle zone dove alloggiare spendendo meno ma trovando ottimi alberghi sono:
– Santa Maria Novella. Quartiere che prende il nome dalla stazione ferroviaria, è molto comodo soprattutto se si raggiunge la città in treno (scelta consigliata), tra l altro molto vicino al Duomo, distante solo pochi minuti.
– Santa Croce. Sebbene sia una zona centrale trovare una stanza con tariffe più abbordabili è sicuramente più facile .
– San Giovanni. Prende il suo nome dal Battistero di San Giovanni, questo quartiere è si centrale ma tranquillo e comodo per raggiungere qualsiasi punto della città.
Qualsiasi momento è dunque buono per organizzare un viaggio a Firenze e prenotare un hotel in questa meravigliosa città che non smette mai di stupire e incantare anche il visitatore più distratto.
Altri articoli che ti potrebbero interessare: