Situata nel cuore dell’Europa, la Germania è una potenza economica e politica. La nazione è emerso dagli orrori della seconda guerra mondiale e, nel bene e nel male, si porta sulle spalle una pesante eredità raccontanta nei musei e monumenti del paese così come solo l’arte sa raccontare.
Per un viaggiatore, questo paese di 80 milioni di persone può sembrare un inebriante mix di storia, progresso e contraddizione.
Ecco quali sono le cinque città tedesche più rappresentative delle Germania
1. Berlino è una delle città più vivaci d’Europa. L’architettura moderna si trova fianco a fianco con i palazzi barocchi. Dal Memoriale dell’Olocausto alla Topografia del Terrore , Berlino ha numerose attrazioni. Il Muro di Berlino e il Checkpoint Charlie sono imperdibili. L’energia creativa di Berlino è stata paragonato a New York e Londra. Questa energia si puà scoprire nei tanti meravigliosi graffiti della città e visitando l’Istituto Kunste-Werke per l’Arte Contemporanea.
2. Visitare Monaco per l’Oktoberfest è il sogno di ogni amante della birra, ma questo è il perido meno indicato per andare a Monaco, soprattutto se si considera che una birra con salsiccia è sempre disponibile. Tra le attrazioni più famose troviamo Marienplatz, la Chiesa Asam e la Vecchia Pinacoteca. Olympiapark, che è stato il sito di Olimpiadi estive del 1972, merita una visita.
3. Dresda è un gioiello barocco situato sul fiume Elba. Una calamita per gli amanti della cultura. Nel 1800, Wagner ha debuttato qui con diverse opere, e la città è ancora rinomata per la sua compagnia d’opera. Il museo Alte Meister merita una visita. Tuttavia, il miglior museo di Dresda è la città stessa, la gamma di stili architettonici è mozzafiato. Se vi fermate a Dresda per un paio di giorni, considerate un giorno di viaggio per la Repubblica ceca che si trova a 80 chilometri di distanza.
4. Colonia è unica perché è stata fondata come colonia romana oltre 2.000 anni fa. Oggi, intervallate da chiese gotiche e architettura moderna, è ancora possibile vedere le torri romane della città. La cattedrale Dom domina la città. Dopo un’escursione di quelle di tutto rispetto (509 gradini), si arriva a sud torre della cattedrale, dove troverete la più grande campana oscillante del mondo. Infine fatevi un regalo visitando il Museo del Cioccolato.
5. Düsseldorf è la sede di molte delle più grandi aziende della Germania, una città caratterizzata da un aspetto glamour ed aristocratico. Konigsallee è una famosa via dello shopping, e rivaleggia facilmente con Fifth Avenue a New York. Ci sono ben 500 pub. Un buon posto per una birra scura è Altstadt, che è il centro storico della città.