Con l’arrivo dell’inverno e l’accostarsi delle festività natalizie riemerge la voglia di vacanze sulla neve, vissute all’insegna dello sport e del divertimento. Ma quali sono le località sciistiche più attrezzate d’Italia?
Tra i primi posti in classifica, se non addirittura al primo posto, vi è Madonna di Campiglio, località adagiata a 1550 metri di quota nella bellissima conca compresa tra il gruppo delle Dolomiti di Brenta ed i ghiacciai dell’Adamello e della Presanella.
Ogni stagione invernale rappresenta un nuovo record rispetto alla stagione precedente, con migliaia di turisti/sciatori all’attivo. La sua Ski Area vanta 57 impianti di risalita e si sviluppa lungo 150 km di piste con una capacità di oltre 31.000 persone all’ora, 50.000 mq di snowpark e 40 km per lo sci nordico.
Madonna di Campiglio rientra, inoltre, nel carosello sciistico più esteso d’Italia: Dolomiti Superski, un comprensorio che include 12 zone – perle sciistiche delle Dolomiti – con un totale di 1220 km di piste a cui gli sciatori potranno accedere mediante un unico skipass, raggiungendo altre celebri località quali Folgarida e Cortina d’Ampezzo.
Oltre che gli efficienti impianti sciistici e gli impeccabili servizi turistici, la località è molto nota e apprezzata anche per la sua intensa vita mondana e il suo splendido paesaggio che include laghi, vallette, ruscelli, malghe e rifugi. Un vero e proprio spettacolo della natura che suscita delle suggestioni indescrivibili in chi lo osserva.