Dublino, la vivace capitale dell’Irlanda, è una città che incanta per la sua combinazione unica di storia, cultura e modernità. In tre giorni, avrai l’opportunità di esplorare le sue principali attrazioni turistiche, immergerti nell’atmosfera accogliente dei suoi pub tradizionali e scoprire angoli affascinanti, tra cui musei, parchi e monumenti storici.
Di seguito, ti proponiamo un itinerario pensato per sfruttare al meglio il tempo e vivere la città come uno del posto, scoprendo i luoghi imperdibili che la rendono una delle destinazioni più affascinanti d’Europa.
Giorno 1
Inizia il tuo viaggio a Dublino esplorando alcune delle principali attrazioni turistiche della città, dalle storiche università alle cattedrali iconiche, fino a scoprire l’arte della famosa Guinness.
Trinity College e The Book of Kells
Inizia la tua avventura a Dublino con una visita al Trinity College, uno dei campus universitari più antichi e prestigiosi del mondo. Fondato nel 1592, il college ha formato menti brillanti come Oscar Wilde. Passeggia tra i suoi cortili e, se hai tempo, partecipa a un tour guidato per scoprire la storia dell’istituzione. Non dimenticare di visitare la Trinity College Library, con la sua Long Room, una galleria di 65 metri che ospita il celebre Book of Kells, un manoscritto medievale che rappresenta una delle opere d’arte più preziose dell’Irlanda.
Castello di Dublino
A pochi passi dal Trinity College, dirigiti verso il Castello di Dublino, un’imponente struttura che risale al 1204 e che è stata testimone di secoli di storia. Il castello, che un tempo serviva come residenza del governatore inglese, è ora un simbolo della storia irlandese e sede di cerimonie ufficiali. Una visita guidata ti permetterà di esplorare le sue stanze e ammirare la Throne Room, una sala di rappresentanza dal fascino unico.
Cattedrale di San Patrizio
Nel pomeriggio, visita la Cattedrale di San Patrizio, la chiesa protestante più grande di Dublino e uno dei luoghi di culto più significativi dell’Irlanda. Fondata nel XII secolo, è dedicata a San Patrizio, il santo patrono dell’Irlanda. Ammira le sue vetrate colorate e l’imponente organo, e se sei appassionato di letteratura, ricorda che qui è sepolto Jonathan Swift, autore de “I Viaggi di Gulliver”.
Guinness Storehouse
Non puoi visitare Dublino senza fare una tappa al Guinness Storehouse, un’istituzione irlandese. Scopri la storia della famosa birra scura che ha conquistato il mondo e impara il processo di produzione. Alla fine del tour, potrai gustare una fresca Guinness nel Gravity Bar, con una vista panoramica sulla città.
Temple Bar
Concludi la tua giornata nel vivace quartiere di Temple Bar, cuore pulsante della vita notturna di Dublino. Qui troverai pub tradizionali, locali con musica dal vivo e una vivace atmosfera che ti farà immergere nel vero spirito irlandese. Non dimenticare di fare una passeggiata sul Ha’Penny Bridge, uno dei luoghi più romantici della città.
Giorno 2
Dedica il secondo giorno a scoprire la cultura e l’arte di Dublino, con visite a musei di fama internazionale, strade storiche e distillerie legate alla tradizione irlandese.
National Gallery of Ireland
Dedica la mattinata alla scoperta della National Gallery of Ireland, che ospita una delle collezioni d’arte più importanti del paese. Tra le sue opere più celebri, troverai capolavori di Caravaggio, Rubens e Vermeer, oltre a numerosi artisti irlandesi che hanno contribuito a plasmare la storia dell’arte locale.
Grafton Street e St. Stephen’s Green
Da qui, prosegui verso Grafton Street, una delle vie dello shopping più famose di Dublino, piena di negozi eleganti e caffè caratteristici. Alla fine della strada, troverai il St. Stephen’s Green, un parco pubblico che offre un angolo di tranquillità nel cuore della città. Passeggia tra i suoi sentieri alberati e goditi una pausa in questo verde rifugio.
Kilmainham Gaol
Nel pomeriggio, visita il Kilmainham Gaol, una prigione storica che ha svolto un ruolo fondamentale nella lotta per l’indipendenza irlandese. Durante il tour, scoprirai storie di prigionieri politici e le dure condizioni in cui venivano tenuti i detenuti.
Old Jameson Distillery
Dopo una giornata intensa, dirigiti verso l’Old Jameson Distillery, per scoprire la tradizione della produzione del whisky irlandese. Durante il tour, apprenderai tutto sul processo di distillazione e, naturalmente, avrai l’opportunità di assaporare un bicchierino di questo pregiato distillato.
Giorno 3
Trascorri il terzo giorno a un’escursione fuori Dublino per esplorare le meraviglie naturali dell’Irlanda, dalle spettacolari scogliere alle affascinanti città costiere.
Scogliere di Moher
Se hai un po’ di tempo extra, dedicati a una gita fuori porta per esplorare le spettacolari Scogliere di Moher, una delle meraviglie naturali più iconiche dell’Irlanda. Situate lungo la Wild Atlantic Way, queste scogliere offrono panorami mozzafiato sull’Oceano Atlantico. Ti consiglio di partecipare a un tour organizzato che ti porterà anche a Galway, una città affascinante da esplorare.
Galway
A meno di un’ora dalle Scogliere di Moher, Galway è una cittadina caratteristica famosa per la sua atmosfera vivace e la bellezza del suo centro storico. Passeggia per le sue vie acciottolate, esplora i mercati locali e goditi la vista sul mare dalla Long Walk.
Al termine della giornata, rientra a Dublino e concediti un’ultima serata nel quartiere di Temple Bar, magari assaporando una buona cena tradizionale in uno dei suoi ristoranti tipici.
Altri articoli che ti potrebbero interessare: