Un fotolibro è una specie di album fotografico realizzato in modo professionale. Invece di avere le tipiche fotografie in formato standard “incollate” sulle pagine, creare un fotolibro permette di dare vita ad un vero e proprio libro,, un volume che contiene tutte le foto che ci piacciono di più, selezionate secondo un tema, un evento o un luogo che abbiamo visitato. Sul sito cewe.it è possibile trovare diversi formati di fotolibro, così come approfittare dei servizi che permettono di stampare le nostre foto su qualsiasi supporto, dalle tazze fino ai poster di grandi dimensioni per realizzare in occasione di eventi importanti o di regali originali degli oggetti con le nostre migliori foto.
Perché realizzare un fotolibro
Le motivazioni che ci portano a realizzare un fotolibro sono molteplici; la principale riguarda la possibilità di rimirare periodicamente le foto più importanti, quelle che ci piacciono di più o che ritraggono un luogo o una persona che ci ha molto colpito. Invece di avere un tradizionale album fotografico avremo un vero e proprio volume personalizzato. Si può preparare un fotolibro da utilizzare come regalo di Natale ad un amico o ad un parente, oppure come ricordo dopo un viaggio in un luogo particolare, o anche come omaggio ai convenuti ad un evento. Ci sono infatti fotolibri di tutti i formati, le dimensioni e il numero di fotografie. Questo consente addirittura di sfruttare un fotolibro come bomboniera per il matrimonio, o anche dare vita ad un volume con fotografie panoramiche della nostra famiglia o del luogo in cui siamo andati in vacanza in passato. Per creare un fotolibro interessante e piacevole da sfogliare l’importante sta nel trovare un tema, una motivazione per realizzarlo. Che si tratti del battesimo di uno dei nostri figli, del ritiro dal lavoro per andare in pensione, o della celebrazione di una persona cui teniamo poco importa. Dare unità alle fotografie che inseriamo nel fotolibro consente di ottenere un risultato più incisivo ed interessante. Realizzare un fotolibro è importante per rendere indelebili i ricordi di giorni importanti come il battesimo o la Prima Comunione dei nostri figli, ma anche semplicemente un compleanno o per sintetizzare in un unico volume gli scatti più belli realizzati con la nostra famiglia in un dato periodo di tempo.
Come si crea un fotolibro
Dare vita ad un fotolibro è molto più facile di quanto si possa pensare. Sul sito CEWE infatti è disponibile un pratico software gratuito, che consente di ritoccare le fotografie che non sono perfette, di posizionarle sulla pagina del nostro futuro libro e di dare unità al progetto. Il software permette anche di sistemare le inquadrature o di sfruttare le fotografie in modo creativo. Volendo infatti si possono usare alcune immagini come filigrana di ogni pagina, per poi inserire al centro del foglio una fotografia più chiara e nitida, con i colori saturati al massimo. Si può quindi creare anche un fotolibro artistico, con risultati da professionisti. La qualità delle immagini è garantita dalla stampa digitale, su carta a scelta da parte del cliente: satinata o lucida, fotografica o appositamente studiata per le stampe digitali. Volendo è possibile selezionare anche diverse tipologie di copertina, che sia rigida o morbida a seconda delle personali preferenze. Si può decidere anche di inserire una delle nostre foto sulla copertina, per rendere più facilmente reperibile il volume quando viene inserito nella libreria di casa. Insomma anche chi ha poca dimestichezza con computer e software grazie alla semplicità del programma sarà in grado di creare il fotolibro dei propri sogni.
Non solo fotolibri
Tutti noi abbiamo numerosi scatti fotografici che ritraggono la nostra famiglia, i luoghi in cui siamo stati in vacanza, momenti emozionanti della nostra vita. Riunirli in un fotolibro consente di rimirarli con piacere anche nel corso degli anni. Sul sito CEWE però si può fare anche molto altro. La stampa i alta qualità può infatti essere realizzata ormai su qualsiasi tipo di supporto, dal tessuto ai materiali duri. Potremo quindi avere un tappetino per il mouse con il nostro amico a 4 zampe, oppure una maglietta con il volto sorridente dei nostri figli, o ancora degli adesivi personalizzati o ampi poster su tessuto dei luoghi che abbiamo visitato, da utilizzare per decorare la nostra casa.