Gli organizzatori di matrimoni a Milano: i segreti dei wedding planner del nuovo millennio
Un’interessante realtà professionale oggi a Milano la riveste il Wedding Planner. Si tratta di un lavoro che a tratti risulta anche divertente, ma che richiede dai 10 ai 12 mesi di organizzazione per un solo matrimonio. Essa è ancora una professione particolarmente nuova, ma che sta prendendo rapidamente campo nella città lombarda. Infatti molte sono le agenzie di Wedding Planner a Milano, che offrono uno staff qualificato, come la Super Studio Events che troverete su http://www.superstudioevents.com.
Questo lavoro è però ancora poco conosciuto, eppure si tratta di una vera e propria professione lavorativa molto impegnativa e ben strutturata. Non è infatti facile come sembra, organizzare un matrimonio a Milano: ci sono moltissime cose a cui pensare come ad esempio la location. La scelta di quest’ultima sicuramente non è una cosa da niente da compiere, è necessario metterci impegno e avere molta pazienza. Un Wedding Planner si occupa di ogni aspetto che riguarda il giorno delle nozze. Prima di tutto, insieme agli sposi, prepara un progetto che dovrà poi seguire lo stile che i due protagonisti vorrebbero dare alla cerimonia. I suoi compiti saranno molti: prendere contatti con i vari fornitori dei servizi, trovare la location per il matrimonio a Milano, gestire la lista degli ospiti, organizzare le feste pre-matrimoniali, supervisionare tutte le attività che si svolgono durante le nozze, e infine progettare la luna di miele ideale per i due sposi.
Soddisfazioni e difficoltà per un Wedding Planner di Milano
Una delle più grandi difficoltà che viene riscontrata da un Wedding Planner nella città di Milano, è la concorrenza. Nella città lombarda infatti sono tanti gli individui che hanno deciso di lasciarsi andare a questo particolare lavoro. Il loro compito più duro è quello riguardante la location del matrimonio. La scelta di essa occupa grande spazio nell’organizzazione, in quanto è l’elemento fondamentale del giorno delle nozze. Se non ci fosse la location, come si svolgerebbe un matrimonio? A Milano ce ne sono di vario tipo e di tutti i prezzi. Il Wedding Planner dovrà trovare quella più adatta allo stile di vita dei protagonisti.
Altri momenti di difficoltà per il professionista del settore giungono quando deve sopportare i momenti di crisi della sposa, quando deve trovare un punto di incontro tra le due rispettive famiglie, e quando in caso di improvvisi cambiamenti deve trovare la giusta soluzione. La più grande soddisfazione è ovviamente vedere gli sposi e gli ospiti felici e soddisfatti durante un giorno così importante.
Che caratteristiche deve avere un Wedding Planner?
Un Wedding Planner deve possedere innanzitutto ottime capacità organizzative. Deve poi soprattutto amare questo lavoro, dedicandogli gran parte del proprio tempo. Calma, pazienza, creatività, precisione ed energia sono gli elementi fondamentali per condurre l’organizzazione di un matrimonio a Milano. Il Wedding Planner deve inoltre essere sempre disponibile, quindi non spegnere mai il cellulare. E ancora, durante il corso della cerimonia deve essere sempre presente e disponibile. E dunque è solitamente il primo ad arrivare e l’ultimo ad andare via, allo scopo di tenere tutto sotto controllo in ogni momento.
Il guadagno e la vita privata di un Wedding Planner a Milano
Un ruolo fondamentale lo svolge in questo caso l’esperienza e la reputazione che ci si costruisce. Solitamente un Wedding Planner decide di farsi pagare in due diversi modi: stabilendo un prezzo unitario per tutta l’organizzazione, oppure suddividendo la cifra nei singoli servizi svolti.
Generalmente a Milano, un Wedding Planner guadagna dai 1500 euro ai 5000 euro, per un lavoro che dura circa un intero anno.
Per la vita privata non resta molto spazio. Deve essere sempre disponibile per i due sposi, ogni giorno dell’anno, anche durante il weekend. Per questo motivo, il lavoro del Wedding Planner deve essere una passione per chi lo pratica, sebbene possa essere faticoso e molto impegnativo. Ma non solo: ha come compito quello di frequentare delle importanti fiere, anche nella stessa Milano, partecipando ad esempio a “Si Sposa Italia”.
Altri articoli che ti potrebbero interessare: